Colli Tortonesi: natura, gusto, cultura e tradizione!
Tortona, una piccola perla del Piemonte, è molto più che la patria dei celebri Baci di Dama.
Immersa tra le colline, questa città è un perfetto punto di partenza per chi desidera scoprire non solo un patrimonio culinario, ma anche culturale e naturalistico.
A Tortona, la storia dei Baci di Dama è visibile non solo nelle pasticcerie del centro, ma anche nei palazzi che ospitarono i grandi maestri pasticceri, come il Palazzo che fu sede della Pasticceria Zanotti, oggi parte del tessuto urbano cittadino. E Tortona offre molto altro: dai suggestivi borghi, vicoli e monumenti medievali (tra cui l’affascinante e spettrale Torrione di Tortona) alla magnificenza della Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Lorenzo, al Museo Diocesano, ogni angolo racconta una tradizione preziosa.
Per chi ama la gastronomia, i Colli Tortonesi sono celebri anche per i loro vini, in particolare Timorasso e Barbera, che si sposano perfettamente con la dolcezza dei Baci di Dama.
La Strada del Vino e dei Sapori dei Colli Tortonesi organizza tour enogastronomici che permettono di scoprire la sinergia tra passato e presente degustando prodotti locali (dolci o salati).
Concludendo la visita, non può mancare una sosta alla Pasticceria Zanotti, dove potrete assaporare l’autentico Bacio di Dama, sentendo il legame profondo tra il territorio, le sue tradizioni e la dolcezza che da oltre un secolo rende Tortona famosa nel mondo!
Vieni a scoprire le bellezze e le bontà del nostro territorio!
Il miglior Bacio di Dama del mondo ti aspetta.
Foto licenza Wiki Commons e rispettivi proprietari
Ordina online i nostri Baci di Dama!
Gli originali Zanotti, dal 1890
Scatola Regalo
da 200g – 400g – 1 kg
Eleganti scatole in cartone con grafica storica della Madonna della Guardia di Tortona e il nostro logo originario, contenenti deliziosi Baci di Dama incartati a mano uno ad uno con stagnola e carta oleata a caramella.