“Derthona Eccelenze”: un progetto per valorizzare il territorio locale e i suoi prodotti tipici
Oggi ripercorriamo un po’ di storia attingendo ai nostri archivi. I Baci di Dama, delizia tortonese, sono stati i protagonisti del secondo anno d’attività del progetto “Derthona Eccellenze”, avviato nel 2008 dalla Strada del Vino e dei Sapori dei Colli Tortonesi per la valorizzazione del settore enogastronomico e agroalimentare del territorio. Nel suo primo anno, il progetto era stato incentrato sul Cortese, vino fra i più rappresentativi nella tradizione vitivinicola locale. Per il Cortese, il progetto Dertona Eccellenze, ideato dall’analista sensoriale Federica Rossini e curato negli aspetti di comunicazione dalla giornalista Cinzia Montagna, aveva realizzato una giornata di degustazione tecnica con esperti del mondo vitivinicolo e un evento di banco d’assaggio aperto al pubblico.
Un grande tributo ai Baci di Dama
Per l’edizione del 2009, l’attenzione si è rivolta ai Baci di Dama di Tortona, quale espressione di prodotto artigianale di particolare affermazione, ormai più che secolare. Le fasi del progetto prevedevano l’individuazione di elementi caratterizzanti il territorio in base agli scopi e agli obiettivi della Strada del Vino e dei Sapori dei Colli Tortonesi, articolandone uno sviluppo in termini di valorizzazione sull’arco di 3-5 anni. Tale sviluppo è passato soprattutto attraverso una pianificazione di eventi e di contatti con il pubblico di potenziali fruitori e con la stampa, al fine di diffondere la conoscenza dei prodotti tipici tortonesi.
Per i Baci di Dama di Tortona, la Strada del Vino e dei Sapori dei Colli Tortonesi ha realizzato una speciale cartolina che, sullo sfondo di un’antica immagine di Piazza Duomo, propone due fidanzatini in abiti di foggia antica e un cesto di Baci, a significare la delicatezza, la dolcezza e il forte legame con la tradizione del prodotto.
Ricerca e approfondimenti storici
Sempre riguardo alla tradizione dei Baci di Dama, la Strada del Vino e dei Sapori dei Colli Tortonesi ha organizzato un incontro pubblico presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, il 27 giugno 2009, con Carlo Sterpone, ricercatore documentarista, conoscitore delle vicende sia di origine sia storiche dei Baci di Dama.
A Carlo Sterpone va il ringraziamento per il grande contributo fornito in occasione dell’incontro dedicato ai Baci di Dama e di varie fasi preparatorie e per le indicazioni storiche contenute nelle pubblicazioni inerenti l’evento. I testi documentari e la sintesi dell’incontro hanno permesso di creare un’apposita monografia dedicata ai Baci di Dama e alla loro tradizione tortonese.
La pubblicazione è stata curata dalla Strada del Vino e dei Sapori dei Colli Tortonesi.
Ordina online i nostri Baci di Dama!
Gli originali Zanotti, dal 1890
Scatola Regalo
da 200g – 400g – 1 kg
Eleganti scatole in cartone con grafica storica della Madonna della Guardia di Tortona e il nostro logo originario, contenenti deliziosi Baci di Dama incartati a mano uno ad uno con stagnola e carta oleata a caramella.